La raccolta avviene leggermente in anticipo per preservare le note fresche. Con la pressatura diretta del grappolo che elimina la buccia dalla fermentazione, si ottiene il colore rosa tenue che ricorda i “pumin rus”: un’espressione piemontese che indica le gote arrossate da un’emozione o da un bicchiere di troppo.
Pressatura diretta dei grappoli.
La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento: dopo qualche mese in acciaio sui propri lieviti, il vino è imbottigliato.
Il Langhe Rosato ha un colore tenue, paragonabile facilmente alla buccia di cipolla. Profuma di frutti rossi freschi come fragole e ribes. In bocca è fresco, morbido e con buona acidità. Questo vino è ideale come aperitivo, si abbina molto bene con antipasti e piatti di carne e di pesce.
Langhe Rosato |
100% Dolcetto |
Impianto 1990-1997 |
500 m |
Prima settimana di settembre |
In acciaio |
Località S.Anna, 98
Monforte D’Alba (CN)
(+39) 0173 78327
info@diegopressenda.it