Da una variazione sul metodo di vinificazione del dolcetto nascono le “Bollicine.. da uve Dolcetto”. In vendemmia raccogliamo i grappoli nelle zone più fresche, selezionando quelle a inizio maturazione.
Pressatura diretta dei grappoli. La prima fermentazione avviene in vasche di acciaio ad una temperatura di 15-18°C per 10 giorni. La rifermentazione ha luogo in bottiglia alla temperatura di circa 14°C.
L’affinamento è in bottiglia per 12 mesi sui suoi lieviti.
Alla degustazione il vino presenta un colore giallo dorato, spuma rapida, perlage fine e persistente.
Gli aromi sono di crosta di pane, lievito e frutta secca, con alcune note floreali.
In bocca è pieno e ricco, di piacevole beva con una sensazione finale rinfrescante.
Lo spumante LETIZIA è perfetto come aperitivo, ma accompagna anche molto bene un pasto a base di carni bianche e pesce. Ottimo in abbinamento al dessert.
Metodo Classico Pas Dosé |
Dolcetto e Riesling Renano |
Impianto 1985 |
500 m |
Prima settimana di settembre |
In acciaio, sui lieviti per 12 mesi, in bottiglia |
Località S.Anna, 98
Monforte D’Alba (CN)
(+39) 0173 78327
info@diegopressenda.it